Posare

Posare

Win32 e 64, Italiano

A>V>C>
Posare solidi 3D sul piano XY. Raggruppa ed ordina una lista di geometrie, rende geometrie piane per CNC.

Istruzioni generali per l'uso

Utilizzo del comando Posare (Lay)

Selezionare tutti gli oggetti che compongono il progetto e chiamare il comando Posare (Lay). Se non si seleziona prima verrà chiesta la selezione al lancio del comando. È possibile mantenere la selezione degli oggetti dopo l’esecuzione del comando (vedi opzioni).

Come passo successivo , indicare (con un clik in un punto o con l’immissione di coordinate) il punto di inserimento. In questo momento è possibile richiamare la finestra di dialogo “Impostazioni”. Selezionarla per aprire la finestra di configurazione. Nelle impostazioni finestra troverete tutte le stesse opzioni come nelle opzioni meno -LAY. E in aggiunta alla finestra delle impostazioni generali consente tutti i plugin A>V>C>. Descrizione delle impostazioni generali.

Dopo aver indicato il punto di inserimento il programma elaborerà tutti I solidi. Il programma cerca la superficie piana più ampia e la poserà sul piano XY. In questo modo l’area con fori ciechi sarà sopra. Verrà anche ruotata ogni geometria sull’ asse Z per fare in modo che il lato più lungo si estenda lungo l’asse X (se Texture = Traverso verrà utilizzato il senso della venatura sull’asse X). Durante la ricerca vengono considerati prioritari gli angoli retti più lunghi.

Il plugin funziona solo con oggetti 3D solidi. Se si utilizzano blocchi è consigliabile esploderli prima di lanciare il comando Posare. 

Questo plugin è stato progettato per essere impiegato nello sviluppo dei pezzi in materiali sotto forma di fogli. In queste  geometrie c’è sempre almeno una superficie piana sulla quale viene posato il pezzo. Per questo motivo l’algoritmo non funziona per le sfere , tori e particolari pezzi totalmente sagomati. Il programma è in grado di misurare i semplici particolari piegati , ma devono essere contrassegnati in modo speciale. Ciò richiede l’utilizzo del plugin Nomi (Names).

Se il programma non è in grado di elaborare alcune geometrie (per esempio sfere) , verrà visualizzata una finestra di avviso e le geometrie non elaborate verranno contrassegnate con il colore rosso. Per togliere l’evidenziazione rossa è sufficiente chiamare un qualsiasi altro comando.

Il layer “MD_Annotation” verrà automaticamente assegnato al titolo.

Seguire I messaggi sulla console Ci possono essere messaggi da parte del programma.

Utilizzo del comando  “–Lay”

Questa opzione consente di impostare molti parametri nella console di Autodesk® AutoCAD®. Nella  riga di comando è presente l’opzione “impostazioni”, opzione che si ritrova  anche con il tasto destro del mouse dopo aver selezionato le parti.

Dopo aver impostato qualsiasi opzione il programma chiederà sempre il punto di immissione , per impostare unaltra opzione click su Impostazioni  dalla riga di comando o tasto destro del mouse. In questo modo è possibile ad ogni richiamo del comando  impostare le opzioni  desiderate. È possibile utilizzare il comando “Posare” (Lay) anche per la creazione di macro e pulsanti.

Le impostazioni vengono salvate nel registro di Windows per HKEY_Current_User.

Schermate

Comandi

Icona della barra multifunzione o della barra degli strumenti Comando Descrizione comando

LAY

Posare solidi 3D sul piano XY

-Lay

Pieno controllo tramite console di AutoCAD.

Installazione/disinstallazione

Il programma di installazione che è stato eseguito quando hai scaricato l'app / plug-in dall'Autodesk App Store inizierà l'installazione dell'app / plug-in. OPPURE, è sufficiente fare doppio clic sul programma di installazione scaricato per installare l'app / plug-in. Potrebbe essere necessario riavviare il prodotto Autodesk per attivare l'app / plug-in. Per disinstallare questo plug-in, esci dal prodotto Autodesk se lo stai eseguendo, esegui semplicemente di nuovo il programma di installazione e seleziona il pulsante "Disinstalla". In alternativa, fare clic su Pannello di controllo> Programmi> Programmi e funzionalità (Windows 7/8.1 /10/11) e disinstallare come si farebbe con qualsiasi altra applicazione dal proprio sistema.

Aggiornare

Segui le mie notizie su Facebook Twitter. Scarica nuove versioni dal mio sito web (ma non con Autodesk App Store) e semplicemente sovrascrivere i vecchi file con quelli nuovi. Naturalmente AutoCAD deve essere chiuso. La riattivazione non è richiesta.

Ulteriori informazioni

La stringa del titolo può contenere le seguenti sostituzioni:

% numero% o% #% - voce della lista numerata,

%layer% o% l% - nome layer del solido,

% Color% o% Col% - nome del colore del solido. Se il colore non ha un nome - indice di colore inserito. Se il colore = "DaLayer" - spazio inserito.

%material% or %mat% - nome del materiale (texture),

%thickness% or %depth% o% d% - profondità (spessore) del solido (la minore delle tre dimensioni),

%width%  or %w% -  larghezza (lunghezza) (la massima delle tre dimensioni),

%height%  o %h% - altezza o larghezza (terza delle tre dimensioni di ingombro),

%volume% o %v% - volume reale (non dimensioni del pezzo) del solido,

%asym% o% a% - Indicatore asimmetrica: la distanza dal centro di boxe al centro di massa. Esso consente di identificare i fori di offset, e altri.

%asymv% - direzione dal centro alla massa Cetra boxe in tre dimensioni. Si differenzia dalle parti specchiate

%tech% - tecnologia, un metodo di produzione di parti,

%count% o %c% - quantità disolidi identici,

%box% o %note% - commenta “parallelepipedo” per i parallelepipedi semplici.

%nobox% - commenta “non parallelepipedo” per tutti I solidi tranne i parallelepipedi semplici 

Con l’utilizzo del plugin Nomi è possibile accedere alla sostituzioni:

%mirrorcount% o %mc% - quantità di solidi identici contrassegnati come “Specchio”,

%sumcount% o %sc% - quantità di solidi identici (non specchiati),

%name% o% n% - nome di stringa di oggetto. Nel raggruppamento si utilizzeranno i nomi dei solidi dove disponibili. Si controlli  che non ci siano solidi identici con nomi diversi,

%sweep% o %s% - commento “Scansione” per i solidi contrassegnati come Scansione,

%mirror% o %m% - commento “Specchio” per I solidi contrassegnati come Specchio,

%texture% o %t% - comment sulla direzione strutturale,

%tr% - “1” se la proprietà Texture = No , “2” se Texture = lungo o traverso (per il programma di ottimizzazione  Cutting3)

%info% o %i% - descrizione di tutte le informazioni disponibili

%kind% o %k% - genere, tipo, materiale di oggetto o qualsiasi altra informazione

%dmm% e %wmm% e %hmm% -  convertire le unità di disegno corrente a mm. Formati imperiali ignorati. 

Il plugin NAMES (Nomi) aggiunge 3 nuove proprietà per i solidi : Scansione, Specchio e Texture.

Problemi noti

Contatto

Nome azienda: A>V>C>
Contatto di supporto: avc.programming@gmail.com

Informazioni su autore/azienda

A>V>C>

Informazioni di supporto

Si prega di scrivere le vostre domande e preoccupazioni nei commenti al programma su questo sito. Risponderò al più presto possibile.

Sarò felice di sentire da voi suggerimenti e commenti per migliorare ulteriormente il programma

avc.programming@gmail.com

La traduzione del testo del programma in italiano è stata curata da Paolo Coter. (Fiorano al S. BG)

Si prega di scrivere a me se si dovessero notare errori di battitura. 

Cronologia delle versioni

Numero di versione Descrizione della versione

2021.12.03

La prima versione del nuovo sistema di licenze. Comunicazione con il server database A>V>C>. Nuova palette delle opzioni A>V>C invece della finestra di dialogo delle impostazioni.

2020.2

Aggiunto supporto 2022 (nessuna modifica nel numero di versione).

2019.3.4

Compatibilità con AutoCAD 2020

2018.3

• Compatibilità con AutoCAD 2019 • Aggiornamento delle proprietà di riempimento della tecnologia per solidi • Precisione diminuito per asimmetria • Il nuovo numero di versione • Fisso: solidi a volte erroneamente considerato diverso • Nuovo spessore sostituzione - %thickness% • Una nuova finestra di attivazione

2017.3

• Compatibilità con AutoCAD 2019 • Aggiornamento delle proprietà di riempimento della tecnologia per solidi • Precisione diminuito per asimmetria • Il nuovo numero di versione • Fisso: solidi a volte erroneamente considerato diverso • Nuovo spessore sostituzione - %thickness% • Una nuova finestra di attivazione

6.0.0

Localizzazione italiana
Vai all'inizio